
“Da San Francesco a Greta Thunberg”: è il titolo della giornata formativa che la rete di scuole “Natura e Cultura” ha organizzato al teatro dell’Istituto…

Parma, 4 giugno 2019 – L’Università di Parma è tra i firmatari del Manifesto per la sostenibilità scritto il 30 maggio a Udine al termine…

Giovedì 9 maggio 2019, h. 17.30-20.00 Forum Solidarietà, via P. Bandini 6 (Sala Truffelli) Interventi: Antonia De Vita, insegna Pedagogia e differenza sessuale e Filosofia…

Parma, 14 marzo 2019 –L’Università di Parma promuove il messaggio del movimento Fridays for Future e ne condivide i contenuti, nella consapevolezza della criticità della situazione climatica…

C’è ancora uno spazio per riflettere su cosa importa veramente? Perché non torniamo a confrontarci su cos’è per noi, per questa città, per questo paese,…

Il CIREA è coinvolto nel corso DI INSEGNAMENTO BLENDED – FIT: Didattica della biologia ed educazione ambientale che si terrà nel prossimo A.A. 2018/2019 Per informazioni: https://www.unipr.it/notizie/4-luglio-apertura-domande-percorso-formativo-pf24-futuri-insegnanti Didattica…

Intervengono Antonella Bachiorri e EduIren Video evento “Agenda 2030 e Biodiversità” Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2018 Parma was last modified: giugno 19th, 2018 by…

Il video di “Parma per lo Sviluppo Sostenibile” was last modified: settembre 13th, 2018 by CIREA

La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’elenco dei Centri di Servizio e Consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna, riconosciuti per l’anno scolastico 2019/2020, al fine…

La IASS – Italian Association for Sustainability Science, la Commissione Nazionale per l’UNESCO ed il suo Comitato Nazionale per l’Educazione alla Sostenibilità (CNESAgenda2030), sono lieti…